Formazione
ANIMA SICUREZZA organizza corsi di formazione nell’ambito del progetto di qualificazione professionale dei tecnici installatori e manutentori, realizzato in collaborazione con l’Ente di certificazione ICIM.
Il corso è basato sui requisiti, sulle abilità e sulle competenze richieste al tecnico dalla norma UNI 11557-2014 “Attività professionali non regolamentate – serraturieri e tecnici di casseforti professionisti”. La norma risponde all’esigenza di riconoscimento delle competenze dei serraturieri e tecnici di casseforti, ma anche di tutela per i clienti - privati e non - che devono poter rivolgersi a esperti preparati nell’installazione e manutenzione di serrature e mezzi forti, nel rispetto del codice etico e del principio di riservatezza.
Insegniamo ai tecnici come affrontare le richieste di intervento, come preparare e condurre l’intervento. La manutenzione di una cassaforte e serratura non implica solo capacità tecnica, ma anche riservatezza, responsabilità e completa e rispettosa comunicazione con i clienti. Il tecnico deve conoscere le norme cogenti e i rischi relativi all’attività che sta svolgendo.
I corsi sono svolti da docenti appartenenti alle aziende associate ad ANIMA SICUREZZA. ICIM ha il compito di esaminare e certificare i tecnici sulla base dei requisiti, delle abilità e delle competenze richieste dalla UNI EN 11557, norma per la quale ICIM è il primo e unico organismo di certificazione italiano accreditato da Accredia.
Stiamo inoltre programmando un corso di aggiornamento per i tecnici già certificati.
Registro tecnici installatori e manutentori certificati
L’obiettivo di ANIMA Sicurezza e di ICIM è la creazione di un registro di tecnici installatori e manutentori qualificati e certificati a norma di legge. Il registro può essere consultato sul sito di ANIMA SICUREZZA o alternativamente sul sito ICIM www.icim.it e www.accredia.it.