A seguito dei ripetuti eventi sismici che hanno scosso l’Italia dal 2012 ad oggi, è nata e aumentata sul mercato la richiesta di scaffalature sismoresistenti.
La pubblicazione della norma EN 16681 nel 2016 ha dato ai progettisti uno strumento utilizzabile che, insieme alle Leggi dello Stato (NTC 2018), costituisce il riferimento bibliografico per quella speciale tipologia di struttura che le scaffalature rappresentano nelle loro molteplici declinazioni d’impiego.
AISEM, con il contributo delle sezioni Carrelli Elevatori e Scaffalature CISI, ha messo a punto una raccolta di informazioni utili:
- modello contrattuale che raccoglie tutti i paragrafi che dovrebbero essere condivisi e sottoscritti al momento della firma dell’ordine, in modo da prevenire equivoci e derive in sede di svolgimento dei lavori.
- modulo “Raccolta dati per la progettazione di scaffalature APR” uno schema di riferimento per un cliente che intenda richiedere un’offerta al mercato
- modulo “Parametri di progetto per scaffalatura APR” che darà al cliente le informazioni necessarie per la comprensione dell’opera
- “Attestato di conformità” che fa riferimento ai due documenti precedenti e riepiloga i riferimenti normativi utilizzati per il dimensionamento della scaffalatura ed eventualmente degli spazi adibiti a magazzino.
Manuale di uso e manutenzione
In accordo con quanto prescritto dalla UNI EN 15635 riguardo alla necessità di svolgere opportuna manutenzione agli impianti di scaffalature e a quanto prescritto più in generale dalla NTC 2018, l’implementazione di un sistema di manutenzione programmata sulle scaffalature è raccomandata. Il costruttore è in grado di fornire un manuale di montaggio dei particolari strutturali più comuni, al fine di suggerire gli interventi di manutenzione più semplici.
A queste istruzioni si aggiungono indicazioni sul corretto uso della scaffalatura e sui controlli che periodicamente devono essere fatti, se la struttura è esposta a condizioni di impiego particolari.