Presentazione Dati e Libro Bianco Carrelli AISEM-ANIMA

Verranno analizzati i dati di comparto, i trend di mercato e presentato il nuovo Libro bianco dei Carrelli

mer 22 gennaio 10:30

I carrelli elevatori rappresentano un comparto della meccanica spesso poco conosciuto, sebbene con ruolo chiave nella sicurezza logistica: all’avanguardia all’interno del sistema manifatturiero italiano e forte della specializzazione delle aziende che lo compongono.

L’associazione nazionale AISEM federata ANIMA presenta a Milano il 22 gennaio uno studio di settore qualificato, in grado di offrire una panoramica del mercato interno e illustrare il posizionamento rispetto ai competitor internazionali.

Una mappatura delle principali produzioni affianca l’analisi dei dati di import/export per il quinquennio 2019-2023, relativi all'interscambio tra i diversi Paesi, andando a fornire preziose informazioni per la comparazione tra il sistema produttivo italiano e quello dei principali concorrenti.

Saranno illustrate le tendenze attuali e prospettiche grazie ai contributi di accreditati relatori dal mondo accademico.  

Verrà inoltre condotta un’analisi di tipo finanziario volta al riesame dei principali indicatori di bilancio, su una base che comprende la quasi totalità delle imprese del settore, in modo da valutarne la performance economica e l’adeguatezza della struttura finanziaria nel periodo esaminato.

 

Evento rivolto a responsabili della filiera logistica, giornalisti, responsabili acquisiti, RSPP/RLS..

Partecipazione gratuita, solo in presenza e a numero chiuso, previa iscrizione online (farà fede l'ordine cronologico di iscrizione online).

Ai Soci Aisem partecipanti il Libro Bianco viene dato in OMAGGIO, mentre alla Stampa di settore e agli altri ospiti dell'evento viene data la possibilità di acquistare il Libro Bianco con il 50% di sconto (ossia 750 euro, prezzo intero al pubblico 1.500 euro)

 

 

AGENDA

Moderatori: Ing. Sabrina Cairoli e Dott. Paolo Galloso

10.30  Accoglienza partecipanti

11.00   Saluti di benvenuto

Dott.  Massimiliano Bariola, Presidente Aisem federata Anima Confindustria
Dott. Loreno Leri, Capo Gruppo Carrelli Aisem federata Anima Confindustria

 

11.15  Presentazione libro bianco

Prof. Andrea Boaretto, CEO personalive, extended faculty professor of marketing

Prof. Daniele Siena, Prof.ssa associato Politecnico di Milano

Prof. Giancarlo Giudici, Prof. ordinario Politecnico di Milano

Dott. Paolo Galloso, Responsabile Ufficio Studi, Anima Confindustria

12.45   Conclusioni e Rinfresco finale

 

COME RAGGIUNGERE LA SEDE EVENTO

Copernico Centrale – sala Lunigiana

Via Copernico 38 (angolo viale Lunigiana)

La location si trova a pochi passi dalla Stazione Centrale, punto di arrivo dei treni e delle navette dagli aeroporti di Malpensa e Orio.

Per chi arriva in auto, sono disponibili i posteggi a pagamento "sosta Milano" linee blu, oltre a vari parcheggi multipiano in zona, tra cui:

SANTA CROCE PARKING - Via Copernico 42 (possibile prenotare al tel. 02 87259260)

PARCHEGGIO VIA Copernico 30 – tel. 02 6707 4030

È inoltre direttamente raggiungibile con la metropolitana linee MM2 oppure MM3 Fermata "Centrale".

 

Per ulteriori informazioni o assistenza:

convegni @ anima.it oppure aisem @anima.it

 

Organizzato da

 

 

 

Sponsor

 

Milano, Spazio Copernico Centrale

Via Copernico, 38 (angolo viale Lunigiana)

mercoledì 22 gennaio 2025
dalle 10:30alle 12:30
Associazioni coinvolte
Aisem
Aisem

AISEM riunisce la migliore imprenditoria nazionale per la costruzione e la distribuzione delle macchine per la movimentazione e il sollevamento dei materiali. Rappresenta circa l'80% dell’intera produzione nazionale, di cui circa il 40% destinata all’export.

Home page

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca