I produttori di magazzini verticali VLM del gruppo AISEM Sistemi Intralogistici, riunitisi in un working group a fine 2020, condividono la necessità di fornire al mercato informazioni trasparenti circa le prestazioni dei loro prodotti.
Nel rispetto del know-how aziendale e delle proprie esperienze, si definiscono le informazioni rilevanti da trattare e i metodi per realizzare un ciclo di funzionamento standard.
Gli algoritmi di calcolo derivano da formulazioni già consolidate in ambito FEM (Federazione Europea della Movimentazione), personalizzate sui sistemi VLM.
Ulteriori validazioni con vari simulatori vengono condotte per scegliere il metodo di calcolo più affidabile nelle varie realtà di funzionamento
La position paper rappresenta il documento di sintesi di questo lavoro di gruppo e fissa un sistema di riferimento per questo settore produttivo.
Relatori:
Giuseppe Fabbri (AISEM) - Introduzione incontro
Enrico Battistella (Ferretto Group) - Origine e scopo del documento
Davide Pini (Modula): Definizione del ciclo prescelto e formulazioni
Giovanni Mezzapesa (Icam): simulazione e validazione delle formule
Dibattito e chiusura incontro
Il webinar è a partecipazione gratuita e si terrà attraverso la piattaforma GoToMeeting.
