Lo scorso 17 luglio si è tenuta la terza riunione del Gruppo Esperti Tecnici ANIMA Idrogeno. La riunione ha visto un incremento della partecipazione delle aziende ed è stata una occasione per fare il punto sulle azioni intraprese a seguito dell’ultima riunione del GET di aprile e lanciare alcune nuove iniziative.
Tra le decisioni prese durante la riunione del 17 luglio si segnalano in particolare:
- Kick off del Progetto “ANIMA Hydrogen Ready” che vedrà impegnata ANIMA e le singole associazioni a partire dal prossimo autunno, allo scopo di raccogliere dati numerici e settoriali relativamente alla “readiness” verso il vettore H2 delle tecnologie presenti in ANIMA;
- Lancio dello strumento Mappatura Progetti H2 in Italia, attraverso il quale è possibile visualizzare la mappa geografica italiana con la localizzazione degli impianti, suddivisi per idrogeno verde o blu, e le stazioni di rifornimento. La mappa è disponibile anche in modalità interattiva, con possibilità di visualizzare le informazioni base per ogni progetto selezionato;
- Riattivazione del Tavolo di lavoro UNI-Confindustria, per cui ANIMA Idrogeno chiederà il coinvolgimento di alcuni associati interessati a partecipare alle attività di coordinamento normativo.
Mappatura Progetti H2 in Italia
Come ulteriore servizio per gli associati, ANIMA Idrogeno ha predisposto uno strumento di marketing intelligence che si compone di un file di mappatura di tutti i progetti “Idrogeno” in partenza o annunciati sul territorio nazionale.
La mappatura include le seguenti informazioni per ogni progetto:
- operatore
- altri partner
- nome progetto
- fonte energia
- sito produzione H2
- regione
- città
- tipo di idrogeno
- taglia elettrolizzatore
- settore utilizzo finale idrogeno
- impianto
- anno previsto
- finanziamento
Attraverso questo strumento, è possibile visualizzare la mappa dell’Italia con la localizzazione degli impianti, suddivisi per idrogeno verde o blu, e le stazioni di rifornimento per il trasporto.
La mappa è disponibile anche in modalità interattiva, con possibilità di visualizzare le informazioni base per ogni progetto selezionato.
Oltre alla mappa geografica, sono stati creati diagrammi a torta e istogrammi circa la % di distribuzione di impianti per regione e la taglia degli elettrolizzatori.


Mappatura Progetti H2 in Italia – Focus “domanda”
Come ulteriore servizio per gli associati, ANIMA Idrogeno ha predisposto uno strumento di marketing intelligence che si compone di un file di mappatura di tutti i progetti “Idrogeno” in partenza o annunciati sul territorio nazionale.
Il documento “ANIMA Mappatura Progetti H2 Italia” redatto da ANIMA Idrogeno è tenuto periodicamente aggiornato sulla base di nuovi progetti annunciati o dello stato di avanzamento (o novità) relativo ai progetti già inseriti.
Attraverso questo strumento è possibile visualizzare la mappa dell’Italia con la localizzazione degli impianti, suddivisi per idrogeno verde o blu, e le stazioni di rifornimento per il trasporto. Per ogni progetto è quindi possibile accedere alle seguenti informazioni: sito di produzione H2, regione, città, fonte di energia, colore dell’idrogeno, taglia e tipologia di elettrolizzatore, finanziamento, anno previsto.
Parallelamente alla mappatura dei progetti, ANIMA Idrogeno sta procedendo a prendere contatti con le aziende capofila e partner dei principali progetti presenti in mappatura, nell’ottica di facilitare l’incontro fra domanda e offerta di tecnologie e supportare la creazione di un nuovo mercato dell’idrogeno.
