Webinar per imparare a sfruttare LinkedIn quale strumento per valorizzare il ruolo della donna nel mondo manifatturiero.
Obiettivi e punti chiave di questo percorso sono:
- Permettere alle donne che partecipano di acquisire consapevolezza rispetto al valore che rappresentano nel loro contesto aziendale
- Utilizzare gli strumenti di marketing per mettere il valore personale al primo posto
Verranno poi trattati i seguenti temi:
- Analisi dei punti di forza, debolezza e opportunità dell'essere donna in un contesto maschile
- Come raggiungere l'obiettivo di valorizzazione del ruolo professionale
- Ottimizzare il proprio profilo LinkedIn partendo dalla costruzione di una pagina di giornale
- Come utilizzare LinkedIn per valorizzare i punti di forza e cogliere le opportunità.
L'evento è gratuito e si svolge su piattaforma GoToWebinar fino a esaurimento disponibilità.

Antonella Romanini
Si definisce donna, mamma, manager sotto lo pseudonimo di The Marketing Mom. È consulente marketing e comunicazione, certificata come Business Agility Facilitation Designer (aiuta a raggiungere obiettivi di alto livello favorendo lo scambio, l’interazione e la condivisione tra gruppi) e LinkedIn trainer.
Nel suo percorso professionale ha lavorato con grandi aziende e start up del settore IT, Food e Sanitario ricoprendo ruoli di management in cui ha spesso coordinato team di risorse quasi totalmente maschili.
Dopo 20 anni da dipendente ha scelto di diventare libera professionista e lavorare principalmente alla costruzione di nuovi percorsi di personal branding per aziende e professionisti.
LinkedIn è la sua casa social e tiene corsi regolarmente per gruppi, singoli professionisti o direttamente all’interno delle aziende.
La missione di poter dare una voce alle donne del mondo del lavoro spinge ogni sua iniziativa tanto da portarle ai microfoni del programma radio “Fai Rumore” che cura da quasi 2 anni per Radio Orange (web radio del nord Milano).
Scrive per un blog dedicato all’imprenditoria al femminile (https://cpiub.com/) ma non vuole muovere nessuna marcia femminista perché è convinta che il cambiamento e la vera rivoluzione di genere nasca da noi stesse e non dalle crociate.
In collaborazione con una collega, gestisce una rubrica di Marketing per la rivista IFerr Magazine dedicata al mondo della ferramenta nel quale si presenta con il brand LA Marketing (realtà che si occupa di formazione e consulenza di marketing con un taglio femminile e un’anima legata ai motori).