Lavoro, privacy e nuove tecnologie: difficile equilibrio nell'era del digitale

mer 12 ottobre 14:30

Scopo del webinar è quello di fornire una panoramica e un punto di vista ragionato e attuale sull'impatto dello sviluppo tecnologico sulla protezione dei diritti e delle libertà dei lavoratori nel contesto del rapporto di lavoro, in particolare in ambito privacy.
Un focus specifico sarà dedicato alla revisione dell'art. 4 Statuto dei Lavoratori a opera del Jobs Act.

 

  • Regolamento 2016/679 GDPR: l'applicazione pratica
  • Sviluppo tecnologico e modernizzazione delle tecniche lavorative
  • Potere di controllo del datore di lavoro
  • Best practices e case studies

RELATORE
Avv. Antonio Gerardo Giso, Responsabile Dipartimento Privacy - Lexant
Svolge attività di docenza presso la LUISS Business School di Roma e l'Ordine Nazionale Consulenti del Lavoro

COME PARTECIPARE
La partecipazione è a numero chiuso ed è gratuita, previa iscrizione online. È opportuno verificare i seguenti requisiti: una connessione internet stabile (ADSL), un browser aggiornato e una connessione audio-video e l'autorizzazione all'applicazione GoToOpener. 

 

 

Per chiarimenti e informazioni: partner@industriameccanica.it

 

 

 

 

 

 

online

mercoledì 12 ottobre 2022
dalle 14:30 alle 16:00
ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali