Anima Confindustria, a beneficio degli associati, segnala anche per quest'anno l'iniziativa di Easyfrontier, partner del servizio Dogana Facile: I Giovedì Formativi di Easyfrontier, in cui sono trattati, insieme ad ospiti provenienti dal mondo delle istituzioni e della ricerca universitaria, argomenti di grande interesse e attualità che rivoluzioneranno il modo di fare Dogana nel futuro prossimo.
La riforma degli Intrastat si abbina al recepimento della direttiva 2018/1910/UE (cd quick fixes). In questo incontro si farà il punto sulla compilazione dei modelli Intrastat nei casi di cessioni Intra-UE e triangolari. Si esamineranno anche le modifiche normative, le nuove condizioni per la non imponibilità delle cessioni e le nuove regole per triangolari e vendite a catena. Inoltre nel mondo dei servizi sarà analizzato cosa succede per la riforma dell’art. 9 del Dpr 633/72 per la gestione Iva dei trasporti internazionali. Ovviamente tutto trasposto nei modelli riepilogativi delle operazioni intra-UE.
Verranno trattate poi le novità relative alla classifica doganale che dal 1° gennaio 2022 vede ben 769 modifiche rispetto a quella in vigore fino al 31 dicembre 2021. La classifica delle merci è un dato obbligatorio per la compilazione degli elenchi INTRA ed è determinante per l’applicazione delle regole di origine delle merci.
RELATORI
-Benedetto Santacroce - Professore e Avvocato | Studio Legale Santacroce & Partners Roma-Milano
-Katia Morichetti - Avvocato, International Trade and Legal Consultant | Easyfrontier
MODERATORE
Fulvio Liberatore - CEO Easyfrontier | Rappresentante di Confindustria e di BusinessEurope nel Trade Contact Group della Commissione Europea