Cos'è la sicurezza nell'Internet of Things e come proteggersi dagli attacchi.
L'IoT (Internet of Things) identifica "oggetti connessi in rete" che interagiscono tra di loro e con la rete stessa trasmettendo dati ed informazioni, con uno scambio continuo tra internet e il mondo reale. Si comprende facilmente che questa connessione costante, che rappresenta enormi vantaggi, rischia di esporre anche a grossi rischi l'azienda ed i suoi dati.
È quindi fondamentale evidenziare che l'Iot è imprescindibile dalla sicurezza informatica.
Ogni volta che si introduce un sistema connesso e comunicante e non si attuano i necessari controlli di autenticazione, di accesso e sul flusso di informazioni, la probabilità che si verifichi un attacco informatico o un'intrusione è sempre alta.
Questo Webinar ha l'obiettivo di specificare cosa significa, nella pratica, la sicurezza in ambienti IoT e fornire indicazioni concrete su come proteggersi dagli attacchi.
- Non si può proteggere quello che non si conosce: vulnerabilità delle aziende meccaniche «connesse»
- Smart Sensor e convergenza IT/OT (Information Technology / Operational Technology)
- Risk Management
- La sicurezza dell'IoT: aspetti da valutare e considerare
- In che modo si verificano gli attacchi IoT
- L'altra faccia della sicurezza: le tecnologie IoT possono potenziare la sicurezza dell'ecosistema Azienda
RELATORE
Annarita Gatto - Digital Transformation Specialist, Var One - Innovation Manager, MISE
COME PARTECIPARE
La partecipazione è a numero chiuso ed è gratuita, previa iscrizione online. È opportuno verificare i seguenti requisiti: una connessione internet stabile (ADSL), un browser aggiornato e una connessione audio-video e l'autorizzazione all'applicazione GoToOpener.
Per chiarimenti e informazioni: partner@industriameccanica.it