Appuntamento il 15 novembre, dalle 10 alle 12.30 con un incontro ibrido - sarà possibile partecipare in presenza presso la LIUC - Università Cattaneo, in piazza Soldini 5, a Castellanza, o a distanza attraverso la piattaforma MS Teams - gratuito e aperto a tutte le aziende interessate e agli studenti LIUC.
Durante l’evento si discuteranno i risultati di uno studio LIUC Business School realizzato dall’ingegner Violetta Giada Cannas, ricercatrice LIUC, per conto di ICIM Group, a cui ha partecipato anche Anima Confindustria con le aziende associate.
In questo studio viene esaminato il fenomeno dell’Industria 4.0 con l’obiettivo di analizzare come il mondo manifatturiero italiano stia vivendo il cambiamento verso la quarta rivoluzione industriale e identificare le maggiori barriere che le imprese italiane stanno riscontrando in questo percorso, al fine di cogliere tutte le opportunità derivanti dalle nuove tendenze dell’Industria 4.0.
A supporto del tema saranno presentati alcuni casi pratici da parte di aziende, che stanno oggi affrontando il percorso verso l’implementazione dei pilastri tecnologici dell’Industria 4.0, e sarà portata una testimonianza da parte di ANIMA Confindustria, Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica varia e Affine.
A valle dell’evento, per coloro che saranno presenti, sarà possibile partecipare a una visita guidata del laboratorio i-FAB della LIUC, fabbrica modello Lean e Industry 4.0.
AGENDA
- 10:00-10:15 | Saluti iniziali
Federico Visconti, Rettore LIUC – Università Cattaneo
Massimiliano Serati, Dean LIUC Business School
- 10:15-10:30 | Introduzione alla ricerca
Paolo Gianoglio, Corporate Innovation, Development and Industrial Relationship Director ICIM Group
- 10.30-10.50 | Presentazione dello studio e dei risultati
Violetta Giada Cannas, ricercatrice LIUC
- 10.50-11.20 | Il percorso verso l’Industria 4.0: l’esperienza di Epta, Caleffi e Cimberio
- Il percorso verso l’Industria 4.0: l’esperienza di alcune aziende
Andrea Cavallari, Responsabile Processi Meccanici & Attrezzature Caleffi S.p.A.
Roberto Cimberio, CEO Cimberio S.p.A.
- 11.20-11.35| Testimonianza ANIMA Confindustria
Daniela Lionetti, Responsabile ANIMA Innovazione e Sostenibilità
Alessandro Maggioni, Responsabile ANIMA Relazioni Istituzionali
- 11.35-11.45 | Conclusioni
Paolo Gianoglio, Corporate Innovation, Development and Industrial Relationship Director ICIM Group
- 11.45-12.15 | Visita i-FAB LIUC
Tommaso Rossi, Direttore della Scuola di Ingegneria Industriale della LIUC e Direttore i-FAB
Violetta Giada Cannas, ricercatrice LIUC
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi a questo link