ANIMA continua a supportare le imprese con uno periodico osservatorio gratuito dedicato alle commodity di maggiore interesse per le imprese meccaniche
Sebbene da mesi si assista a un calo generalizzato dei prezzi di molte materie prime e semilavorati, è evidente come solo l’auspicabile cessazione del conflitto russo-ucraino possa contribuire ad attenuare le incertezze sul futuro e a moderare l’instabilità dei mercati nella prospettiva di una normalizzazione delle quotazioni energetiche e della conseguente remissione della fiammata inflattiva.
Persistendo dunque l’aspettativa di mesi difficili e complicati, per le imprese industriali si conferma di grande utilità partecipare al 6°appuntamento dell’osservatorio congiunturale di ANIMA Confindustria Focus Materie Prime, che si terrà online giovedì 1 dicembre, dalle ore 15.30 alle ore 17.00: un’occasione irrinunciabile per razionalizzare le dinamiche correnti e prospettiche dei mercati delle commodity.
AGENDA
Pietro Almici, Vice presidente ANIMA
- Lo scenario corrente e prospettico dei mercati delle materie prime di maggiore interesse per le imprese trasformatrici: energia, plastica, acciaio, metalli non ferrosi
Achille Fornasini, Università degli studi di Brescia
Modera: Paolo Galloso, Responsabile Ufficio Studi ANIMA
Iniziativa gratuita a numero chiuso dedicata alle imprese, su piattaforma GoToWebinar.