In questo momento cruciale per l'aumento dei costi, ANIMA continua a supportare le imprese con uno periodico osservatorio gratuito dedicato alle commodity di maggiore interesse per le imprese meccaniche
Il caro energia, l’alta volatilità dei prezzi delle materie prime, la scarsità delle forniture a monte e lo shock logistico continuano ad insidiare il nostro sistema manifatturiero, che tuttavia riesce a dimostrare tutta la sua vivacità malgrado i ritardi nelle consegne, la riduzione dei margini e dei tassi di crescita.
Al fine di inquadrare le dinamiche correnti e prospettiche dei mercati in una fase storica connotata dai persistenti effetti della pandemia, della crisi energetica e del conflitto russo-ucraino, ANIMA Confindustria propone un nuovo appuntamento del suo osservatorio congiunturale periodico Focus Materie Prime, che si terrà mercoledì 20 luglio, dalle ore 15,30 alle ore 17.
AGENDA
Pietro Almici, Vice presidente ANIMA
- Lo scenario corrente e prospettico dei mercati delle materie prime di maggiore interesse per le imprese trasformatrici: energia, plastica, acciaio, metalli non ferrosi
Achille Fornasini, Università degli studi di Brescia
Modera: Paolo Galloso, Responsabile Ufficio Studi ANIMA
Iniziativa a numero chiuso dedicata alle imprese, su piattaforma GoToWebinar.