Focus MATERIE PRIME

ANIMA supporta le imprese con uno periodico osservatorio gratuito dedicato alle commodity di maggiore interesse per le imprese meccaniche

mer 8 novembre 15:30

ONLINE

L’inflazione persistente provocata dalle alterazioni dei mercati energetici e delle commodity ha indotto le banche centrali ad alzare il costo del denaro che, anziché abbattere l’aumento dei prezzi in modo decisivo, sta innescando effetti recessivi che disincentivano l'iniziativa privata ed erodono la marginalità del tessuto imprenditoriale, che a sua volta sta vivendo una critica fase congiunturale.

Al fine di inquadrare le prospettive dell’economia e dei mercati, ANIMA Confindustria propone l’ottavo appuntamento del suo osservatorio congiunturale periodico Focus Materie Prime, che si terrà on line mercoledì 8 novembre 2023 dalle ore 15.30 alle ore 17.00: un’opportunità ormai diventata irrinunciabile per un concreto e razionale aggiornamento sulle dinamiche non solo dei prezzi delle materie prime, ma anche dei mercati che li determinano.

 

AGENDA

  • Apertura e introduzione

Pietro Almici, Vice presidente ANIMA

  • Lo scenario corrente e prospettico dei mercati delle materie prime di maggiore interesse per le imprese manifatturiere: energia, plastica, acciaio, metalli

Achille Fornasini, Responsabile del Laboratorio per l’analisi delle Dinamiche dei Sistemi e dei Mercati finanziari dell’Università degli studi di Brescia

  • Spazio domande

Modera: Paolo Galloso, Responsabile Ufficio Studi ANIMA

 

Iniziativa gratuita dedicata alle imprese, su piattaforma GoToWebinar.

 

In collaborazione con

mercoledì 08 novembre 2023
dalle 15:30 alle 17:00

ONLINE

ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali