ANIMA Webinar | Energia dall'Idrogeno - Decarbonizzazione degli usi industriali

Saranno approfondite alcune applicazioni industriali che utilizzano idrogeno pulito al fine di decarbonizzare processi produttivi ad alta intensità energetica.

Saranno approfondite alcune applicazioni industriali che utilizzano idrogeno pulito al fine di decarbonizzare processi produttivi ad alta intensità energetica.

gio 11 giugno 10:30

ONLINE

Il quadro europeo rivisto con il Green Deal definisce l'idrogeno un'area primaria di intervento e gli attribuisce un ruolo chiave nel raggiungimento di un'energia pulita, sicura e a basso prezzo in Europa.

Nel panorama industriale italiano sono già presenti stakeholder con esperienza e competenze, che svolgono un ruolo importante nell'apertura del mercato per le applicazioni dell'idrogeno oltre a PMI e start-up innovative impegnate nello sviluppo dei modelli di business.

ANIMA Confindustria, assieme ad Assolombarda, H2IT e FAST, in questo contesto in rapida evoluzione, organizzano un ciclo di appuntamenti webinar con l'obiettivo di fornire un quadro e prospettive nella catena del valore dell'idrogeno: dalla sua produzione, passando per la gestione, aspetti di sicurezza, logistica e trasporto, fino agli usi finali per la mobilità, nell'industria e nel settore residenziale.

 

PROGRAMMA WEBINAR  11 GIUGNO

Introduzione: Fabrizio Di Amato
Vicepresidente Energia, Centro Studi, Sviluppo delle Filiere e Cluster - ASSOLOMBARDA

MODERATORE
Stefano Campanari, Professore di Sistemi per l’Energia e l’Ambiente – Politecnico di Milano
Panoramica sugli usi finali industriali

Enrico Malfa, R&D Director Metals Division – Tenova
Utilizzi dell’idrogeno per le Acciaierie

Vito Alba, Application Engineer - Linde Gas Italia
Tecnologie per la decarbonizzazione delle produzioni di Vetro e Acciaio

Mauro Paganelli, Head of Process & HSE engineering - Techint
Raffinerie: opportunità di decarbonizzazione

Giacomo Rispoli, Senior Executive Direzione Waste to Chemical - Maire Tecnimont
Applicazioni idrogeno per le Bioraffinerie

Daniela Gentile, Executive Vice President

Product & Technology - Ansaldo Energia
Il ruolo delle Turbine a gas e dell’idrogeno nella generazione di energia

Q&A Domande finali

 

COME PARTECIPARE
 
La partecipazione ai webinar è a numero chiuso e gratuita, previa iscrizione online.
Per ragioni tecniche della piattaforma, occorre effettuare una registrazione per ciascun appuntamento di interesse.
 
È necessario iscriversi entro il giorno precedente ed è opportuno verificare i seguenti requisiti: una connessione internet veloce (ADSL), un browser aggiornato, una connessione audio-video, autorizzazione all'applicazione GoToOpener e a ricevere email dal dominio anima.it (verificare non ci siano blocchi/black list nel sistema aziendale).

ISCRIVITI ORA >>


Per chiarimenti e informazioni: eventi@anima.it

Quando
gio 11 giugno dalle 10:30 alle 12:30

ONLINE