[Rischi specifici e sicurezza sul lavoro]
Le misure di prevenzione, protezione e gestionali antincendio da adottare nei luoghi di lavoro
Il corso offre ai Responsabili aziendali una serie di spunti che permettano loro di acquisire dimestichezza le nuove tecniche di valutazione del rischio incendio e di affrontare al meglio la scelta dei materiali ed impianti di protezione antincendio per reparti produttivi e uffici, senza tralasciare la gestione delle manutenzioni.
- Valutazione rischio incendio e connessioni tra D.M. 03/09/2021 e D.M. 03/08/2015
- La protezione attiva prevista dai Decreti 03/09/2021 e 03/08/2015
- Gli impianti di tipo automatico e manuale
- Interazioni ed interferenze tra gli impianti di protezione attiva
- I sistemi di rivelazione, segnalazione e allarme di incendi.
- Sistemi antincendio per aree a rischio specifico
A CHI SI RIVOLGE
Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), Manager HSE, Datori di Lavoro e Dirigenti.
Corso valido ai fini del rilascio CREDITI FORMATIVI di aggiornamento come da Accordi Stato-Regioni
OBIETTIVO
Obiettivo del corso è quello di aumentare le competenze dei Soggetti della Sicurezza i quali si trovano a gestire una materia estremamente vasta.
MODALITA DI PARTECIPAZIONE
Corso di 4 ore con orario dalle 9.00 alle 13.00 circa
in FAD Formazione a distanza in modalità sincrona (diretta web tramite piattaforma digitale).
Saranno forniti in modalità digitale i materiali del corso e attestato di partecipazione.
QUOTA D'ISCRIZIONE
Partecipazione singola Soci ANIMA euro 280, Non Soci euro 380 + IVA 22%
Sono disponibili pacchetti cumulativi con altri corsi "Salute e Sicurezza sul lavoro"
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Per informazioni generali e sul programma:
ANIMA Formazione
Email formazione@anima.it
Telefono 02.45418999
Per l'iscrizione, aspetti amministrativi e di fatturazione:
Aquis S.r.l. www.aquis.it
Email sicurezza@aquis.it