Le imprese si trovano ad operare in contesti sempre più complessi e interessati da cambiamenti tecnologici, climatici, organizzativi.
Il corso si sviluppa con il seguente programma:
- Il processo di valutazione dei rischi e la tutela della salute come bene costituzionalmente “garantito”.
- Scelte strategiche, policy e adempimenti del datore di lavoro e della struttura organizzativa (risk management)
- La sicurezza dinamica e il principio di “prevenzione”: dall’art. 2087 CC al D.Lgs 231/01
- Il DVR come strumento di gestione, attuazione monitoraggio
A CHI SI RIVOLGE
Responsabili e Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP), Manager HSE, Dirigenti, Operatori e Personale Tecnico, Preposti
Corso valido ai fini del rilascio CREDITI FORMATIVI di aggiornamento come da Accordi Stato-Regioni
OBIETTIVO
Obiettivo del corso è quello di offrire spunti pratici alle imprese per eseguire una adeguata valutazione dei rischi tenendo conto anche di nuove o diverse modalità di lavoro (es. smart working, trasferte all’estero, uso di cobot, ecc.) e di individuare le adeguate misure di prevenzione e i ruoli e funzioni aziendali coinvolti nella attuazione delle stesse.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Corso di 4 ore con orario dalle 9.00 alle 13.00
in FAD Formazione a distanza in modalità sincrona (diretta web tramite piattaforma digitale).
Saranno forniti in modalità digitale i materiali del corso e attestato di partecipazione.
QUOTA D'ISCRIZIONE
Partecipazione singola Soci ANIMA euro 280, Non Soci euro 380 + IVA 22%
Sono disponibili pacchetti cumulativi con altri corsi "Salute e Sicurezza sul lavoro"
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Per informazioni generali e sul programma:
ANIMA Formazione
Email formazione@anima.it
Telefono 02.45418999
Per l'iscrizione, aspetti amministrativi e di fatturazione:
Aquis S.r.l. www.aquis.it
Email sicurezza@aquis.it
