Nuovo corso di formazione professionale per le imprese, organizzato da ANIMA Confindustria nell'ambito delle tematiche giuridico-legali

Verranno approfondite le principali novità del Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza con un taglio pratico e, un particolare, con un focus sugli effetti delle diverse procedure previste dal nuovo Codice rispetto ai crediti e ai rapporti pendenti, nonché le cautele che i creditori devono porre in essere nel momento in cui la propria controparte contrattuale rischia di essere ammessa o viene ammessa a una delle procedure previste dal Codice.
A CHI SI RIVOLGE
- CEO
- CFO
- Amministratori Delegati
- Legal Department
- personale amministrativo
- in generale addetti al recupero credito
CONTENUTI
- I principi ispiratori dell’intervento legislativo di riforma: struttura e composizione del nuovo codice
- Gli strumenti di regolazione della crisi e la composizione negoziata
- Il concordato preventivo alla luce delle modifiche introdotte
- Dal fallimento alla liquidazione giudiziale: un cambio di prospettiva
MODALITA DI PARTECIPAZIONE
Il corso, tenuto in DIRETTA WEB da docenti qualificati, prevede un massimo di 20 partecipanti per poter consentire uno standard qualitativo e di interazione adeguati.
Il corso si svolge dalle ore 14.30 alle 17.00 circa.
La quota di adesione è agevolata per i Soci ANIMA e comprende i materiali digitali condivisi nel corso.
DOCENTI
Si alternano nell'esposizione, apprezzati professionisti dello Studio Legale Rucellai & Raffaelli
Collaboratrice dello Studio Rucellai & Raffaelli dal 2001 e partner dal 2016, coordina il team di contenzioso, fallimentare e di recupero dei crediti dello Studio.
Collaboratrice dello Studio Rucellai & Raffaelli dal 2020, svolge attualmente attività nell’ ambito del diritto fallimentare e del contenzioso civile contrattuale e commerciale.
Collaboratore dello Studio Rucellai & Raffaelli dal 2019, si occupa
in particolare della gestione delle posizioni di recupero crediti, dedicandosi alle attività sia extragiudiziali che giudiziali.
Collaboratore dello Studio Rucellai & Raffaelli dal 2018, svolge attualmente attività nell’ ambito del diritto fallimentare e del contenzioso civile contrattuale e commerciale.
Per ulteriori informazioni o assistenza contattare formazione@anima.it