Direttiva ROHs 2011/65/EU

Le limitazioni all'uso delle sostanze pericolose.

Corso di formazione professionale organizzato da ANIMA Confindustria in collaborazione con ICIM GROUP

Le limitazioni all'uso delle sostanze pericolose.

Corso di formazione professionale organizzato da ANIMA Confindustria in collaborazione con ICIM GROUP

mar 21 giugno 9:30

La Direttiva RoHS (Restriction of Hazardous Substances Directive) è la normativa adottata dalla Comunità Europea dal 2002 (Direttiva 2002/95/CE) che impone restrizioni sull'uso di determinate sostanze pericolose soggette a restrizioni (es. cadmio, cromo (VI), piombo, mercurio, bifenili polibromurati (PBB) ed eteri di difenile polibromurato (PBDE) e gli ftalati..) nei materiali impiegati per la costruzione di vari tipi di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Il corso affronta le principali novità introdotte dai costanti aggiornamenti a livello legislativo e applicativo del Regolamento Reach e della Direttiva RoHS Europa e Paesi del Golfo.

 

A CHI SI RIVOLGE

Professionisti che abbiano già una formazione di base sugli aspetti in oggetto e in particolare:

  • Referenti tecnici
  • Addetti al Controllo Qualità e al Collaudo
  • Responsabili Qualità
  • Società di Ingegneria
  • Aziende produttrici o fornitrici di articoli nel settore elettrico ed elettronico nel mercato UE

    CONTENUTI

    • Cenni al contesto di riferimento europeo, Regolamento CE n. 1907/2006 REACH e successive modifiche e integrazioni
    • Le Direttive RoHS II e RoHS III:

    - Campo di applicazione direttiva RoHS e principali novità introdotte dalla direttiva RoHS III

    - Obblighi e scadenze per i soggetti coinvolti

    - Marcatura CE e requisiti di conformità

    - Focus su scadenze e proroghe delle esenzioni

    • Visione Globale, ottimizzare gli sforzi ottenendo maggiori benefici    

    - SASO RoHS, le nuove regole per l’esportazione di prodotti elettrici/elettronici in Arabia Saudita

    - ECAS RoHS, per l’esportazione di prodotti elettrici/elettronici negli Emirati Arabi Uniti

     

    MODALITA DI PARTECIPAZIONE 

    Il corso, tenuto in DIRETTA WEB da docente qualificato, prevede un massimo di 20 partecipanti per poter consentire uno standard qualitativo e di interazione adeguati.

    La durata del corso standard è di una mezza giornata con orario 9.30-13.30.

    La quota di adesione è agevolata per i Soci ANIMA o clienti ICIM GROUP, comprende i materiali digitali condivisi nel corso. 

     

    DOCENTI

    Salvina Murè, Laureata in Ingegneria Chimica al Politecnico di Torino e iscritta all’Ordine degli Ingegneri di Torino, è esperta in sicurezza e Direttive RoHS con esperienza maturata nell’ambito dell’analisi dei rischi di processo e di ingegneria.

    Stefano Pozzato, Direttore commerciale Omeco e Responsabile Dipartimento PM e Marketing Operativo di ICIM S.p.A. con 15 anni di esperienza nel settore industriale, ricoprendo ruoli tecnico commerciali e regolatori, in realtà produttive e di servizi ad alto valore ingegneristico a maturato una comprovata esperienza nella gestione delle conformità di prodotto per l’accesso al mercato europeo ed extra EU.

     

    - - - - - - - - - - 

    La piattaforma digitale utilizzata è GoToWebinar, per una corretta operatività della diretta web, sono consigliate alcune verifiche preliminari in merito a:

    - connessione dati stabile

    - corretto funzionamento audio-video da computer o cuffie/casse

    - assenza di blocchi nel sistema informatico aziendale che possano ostacolare l’esecuzione del software GoToOpener

    - assenza di blocchi per la ricezione via mail delle comunicazioni di ANIMA e GoToWebinar.

    Ulteriori informazioni o chiarimenti, contattando via mail formazione @ anima.it