Il decreto legislativo n. 231/01: scopo della normativa, creazione ed implementazione del Modello Organizzativo di Gestione

Nuovo corso di formazione professionale per le imprese, organizzato da ANIMA Confindustria nell'ambito delle tematiche giuridico-legali 

 

Nuovo corso di formazione professionale per le imprese, organizzato da ANIMA Confindustria nell'ambito delle tematiche giuridico-legali 

 

mar 28 novembre 9:30

Obiettivo del corso è offrire una panoramica generale sul Decreto Legislativo n.231/01 ad oltre ventanni dall’entrata in vigore e sull’opportunità per le aziende di adottare il Modello Organizzativo di Gestione. Il corso ha anche lo scopo di evidenziare e fornire le regole di creazione ed implementazione dei MOG anche alla luce della normativa recente sia in tema di whistheblowing sia in tema di nuovi reati introdotti nonché il ruolo dell’ODV

 

A CHI SI RIVOLGE

  • CEO
  • CFO
  • Amministratori Delegati
  • Legal Department
  • Personale amministrativo
  • altri referenti coinvolti sul tema

CONTENUTI

 1. Analisi ed evoluzione della normativa a più di ventanni dall’entrata in vigore

2. Costruzione del MOG e implementazione del MOG

3. Ruolo dell’ODV

 

MODALITA DI PARTECIPAZIONE 

Il corso, tenuto in DIRETTA WEB da docenti qualificati, prevede un massimo di 20 partecipanti per poter consentire uno standard qualitativo e di interazione adeguati.

Il corso si svolge in 3 ore circa.

La quota di adesione è agevolata per i Soci ANIMA e comprende i materiali digitali condivisi nel corso. 

 

DOCENTI

  • Avv. Gabriella Di Martino

Collaboratrice dello Studio Rucellai & Raffaelli dal 2002 e partner dal 2022, responsabile della sede di Bologna, si occupa di contenzioso civile e commerciale, esecuzioni, contrattualistica e D.Lgs n. 231/01.

  • Avv. Francesca Rossiello

Collaboratrice dello Studio Rucellai & Raffelli dal 2022, membro di ODV di varie società, avvocato penalista si occupa di corporate governance 231/01, è socia dell’AODV231.

 

Per ulteriori informazioni o assistenza contattare formazione@anima.it

Quando
mar 28 novembre dalle 9:30 alle 12:30

ONLINE

Formazione