Il Consiglio dei Ministri ha approvato venerdì 20 giugno 2025 il nuovo Piano di Azione Nazionale per il Miglioramento della Qualità dell’Aria, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento atmosferico e allineare l’Italia alle direttive europee. Il Piano mette in campo 2,4 miliardi di euro, di cui 1,7 miliardi provenienti dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).
Secondo il Ministro Gilberto Pichetto, il Piano è stato progettato per conciliare salute pubblica, tutela ambientale ed equilibrio economico.
Le azioni previste si concentrano su agricoltura a basse emissioni, mobilità sostenibile, miglioramento degli impianti di riscaldamento domestico e campagne informative per i cittadini.
Tra gli interventi principali:
- 800 milioni ai Comuni per progetti su mobilità casa-scuola e casa-lavoro,
- Incentivi al cold ironing nei porti per ridurre le emissioni delle navi ferme,
- Controlli più severi su impianti obsoleti a biomassa.
Il Piano assegna responsabilità chiare agli enti coinvolti e istituisce un sistema di monitoraggio condiviso tra amministrazioni centrali, Regioni e Comuni.