Adozione da parte del Consiglio del PPWR

18.12.2024

Il Consiglio dell'Unione Europea ha formalmente adottato un nuovo Regolamento sugli Imballaggi e i Rifiuti di Imballaggio (PPWR). Come promemoria, il Regolamento introduce misure per affrontare il problema dei rifiuti di imballaggio implementando norme più severe sul riutilizzo, la riduzione e il riciclaggio, che coprono l'intero ciclo di vita dell'imballaggio. Si prega di trovare al link il documento per vostra informazione.

Il regolamento prevede l'obbligo di ridurre il peso e il volume degli imballaggi e di eliminare quelli non necessari. Stabilisce obiettivi vincolanti di riutilizzo per il 2030 e obiettivi indicativi per il 2040, come l'obiettivo del 40% per gli imballaggi per il trasporto e la vendita entro il 2030.

Inoltre, il regolamento prevede misure per limitare le sostanze che destano preoccupazione, tra cui restrizioni sui PFAS negli imballaggi a contatto con gli alimenti quando vengono superate alcune soglie. I requisiti di etichettatura forniranno informazioni sulla composizione dei materiali e sul contenuto riciclato, con l'obiettivo di migliorare i processi di selezione e riciclaggio.

Prossimi passi

Il regolamento sarà ora pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'UE, entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione e diventerà applicabile 18 mesi dopo. A seguito dell'accordo provvisorio raggiunto dai due co-legislatori il 4 marzo 2024, questa adozione conclude il processo legislativo.

Informazioni di background

Nonostante i miglioramenti nei tassi di riciclaggio, i rifiuti di imballaggio rimangono un problema significativo nell'UE. Nel 2022, ogni cittadino dell'UE ha generato in media 186,5 kg di rifiuti di imballaggio, di cui 36 kg erano di plastica. I livelli di rifiuti di imballaggio stanno aumentando più rapidamente di quanto gli sforzi di riciclaggio possano affrontare. Il nuovo regolamento sostituisce la vecchia direttiva del 1994 e introduce un quadro per gestire gli imballaggi durante il loro intero ciclo di vita.

ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca