20 giu 2025 14:59 20 giugno 2025

Valerio Casotti è il nuovo presidente di Assosegnaletica

Eletta anche la squadra dei vicepresidenti: Paolo Mazzoni, Luca Possanza, Maurizio Puntin e Cristiano Cazzoli

L’assemblea di Assosegnaletica, l'associazione italiana della segnaletica stradale federata Anima Confindustria, ha eletto Valerio Casotti, napoletano classe 1970 amministratore delegato di Cicas Srl, come nuovo presidente per il prossimo mandato che si estenderà fino al 2029. Successivamente, nel corso del Consiglio Generale svoltosi presso la sede di Confindustria a Roma, sono stati eletti i vicepresidenti che lo affiancheranno nel prossimo biennio con incarichi specifici volti a rafforzare la capacità di dialogo con gli stakeholder: Paolo Mazzoni (3M Italy Srl), relazioni istituzionali; Luca Possanza (Opera Srl), relazioni con autorità locali; Maurizio Puntin (S.I.O.S.S. Srl), relazioni con il settore strade nazionali e autostrade; Cristiano Cazzoli (Gubela Spa), sviluppo normativo e regolatorio. Eletto anche il consiglio direttivo:

 

  • Chillè Antonino (Antonino Chillè Srl) - Tesoriere
  • Cavaliere Simone (Ci.Gi.Esse Srl)
  • Ferrari Andrea (Progetto Segnaletica Srl)
  • Lionello Simone (Veneta Sicurezza e Segnaletica Stradale Srl)
  • Pezzi Gabriele (Cims Srl)
  • Santori Massimo (Vernisol Srl)
  • Zanetti Alberto (Geosign Srl)

Questa squadra riunisce competenze ed esperienze eterogenee che contribuiranno a rafforzare l’autorevolezza di Assosegnaletica e a migliorarne l’efficacia operativa, stimolando una partecipazione più attiva da parte degli oltre 60 associati distribuiti su tutto il territorio nazionale e attraendone altre, con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura della buona segnaletica stradale. Negli anni l’associazione ha prodotto numerose pubblicazioni, sia di taglio tecnico che divulgativo, frutto del know-how e della professionalità delle imprese associate, nonché della loro partecipazione attiva ai tavoli normativi e legislativi.

 

In occasione della sua elezione, Valerio Casotti ha ringraziato Rudy Fabbri, che ha ricoperto il ruolo di presidente dell’associazione dal 2012. Casotti ha quindi espresso la linea strategica per i prossimi anni: «Assosegnaletica è il punto di riferimento nazionale per il comparto della segnaletica stradale. Le imprese associate operano quotidianamente al fianco di Comuni, Regioni, Concessionari Autostradali e Anas attraverso le singole strutture territoriali, possedendo una conoscenza approfondita delle dinamiche e delle criticità del settore. Durante il mio mandato intendo promuovere una visione imprenditoriale e uno spirito propositivo, consolidando i rapporti con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, con gli enti e le istituzioni di riferimento per il nostro settore, come partner strategico, mantenendo sempre come focus la sicurezza stradale, per gli utenti della strada e per le nostre maestranze. Assosegnaletica si impegna attivamente a sostenere un sistema di appalti che valorizzi professionalità, innovazione e sicurezza, assicurando benefici concreti per utenti, lavoratori e territorio. In quest’ottica, riteniamo imprescindibile che i Comuni gestiscano correttamente i proventi delle multe, destinandone almeno il 50% alla manutenzione stradale, con particolare attenzione alla segnaletica orizzontale e verticale. Una segnaletica sempre aggiornata e in perfetto stato è infatti fondamentale per garantire la massima sicurezza di chi opera sulle strade, dei conducenti e dei pedoni. Infine, promuoveremo con forza la cultura del catasto della segnaletica e l’importanza di una progettazione accurata, elementi chiave per migliorare ulteriormente la sicurezza e l’efficienza della rete stradale».

 

In chiusura, «Il nuovo Codice della Strada – ha sottolineato Casotti – rappresenta un’opportunità importante per adeguare la segnaletica alle nuove esigenze della mobilità, in particolare in vista dello sviluppo della guida autonoma e di una viabilità più moderna. Confidiamo che, attraverso un dialogo costruttivo con il Ministero, sia possibile affrontare in modo concreto le questioni ancora aperte e trovare soluzioni efficaci».

 

Con questi obiettivi, Valerio Casotti e la sua squadra sono pronti a guidare Assosegnaletica verso una nuova fase di crescita e sviluppo.

20.06.2025

Condividi

Luglio 2025
Giugno 2025
Maggio 2025
ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca