DL Energia, le valutazioni sull’introduzione di tariffe elettriche ridotte entrano nel dibattito politico.
L’Ufficio Studi di Anima Confindustria prevede una produzione di 550,0 milioni di euro nel 2023. Ucimac: «Caffè e manifattura sono eccellenze del Made in Italy ricercate all’estero»
Il presidente di Assocold, Francesco Mastrapasqua «Il ricorso sempre maggiore ai refrigeranti a basso impatto serra e naturali è determinante per una vera transizione ecologica, ma è necessario accompagnare il mercato in questo passaggio».
Nella giornata mondiale dell’alimentazione, quest’anno dedicata al tema dell’acqua, l’associazione federata Anima Confindustria ricorda l’importanza della risorsa idrica, al cui servizio, nell’ambito dell’applicazione civile, lavora un comparto da 334 milioni di euro.
Andamento stabile per il settore manifatturiero rappresentato da Fiac. Secondo le previsioni dell’Ufficio Studi di Anima Confindustria cresce l’export che raggiunge una quota su fatturato del 68%.
Il mercato italiano delle pompe nel 2022 è il secondo più grande d’Europa, secondo il rapporto Oxford Economics presentato durante l’assemblea di Assopompe.
Con il progetto Anima Ambiente e Sostenibilità, avviato nel 2022, Anima Confindustria si propone di accompagnare le imprese manifatturiere nel percorso di transizione green.
La Food Technology Lounge di Anima sarà situata presso il pad. 10 – stand A90 - A98, a Rho Fieramilano dal 13 al 17 ottobre.
ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine
Via Scarsellini, 11 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500 Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it
Rimani in contatto con noi | Note legali