La ISO 19443 è la norma di gestione della qualità per il settore nucleare, volta a migliorare la sicurezza e la qualità della catena di fornitura nucleare.
A differenza della norma ISO 9001, definisce criteri più stringenti, unendo le pratiche di sicurezza con requisiti specifici per il settore, in modo da ottenere una ottimale sicurezza nucleare.
Il corso di formazione settoriale si svolge in diretta web, la partecipazione è a numero chiusi con massimo 20 partecipanti per favorire l'interazione con il docente.
Rivolto a:
Uffici tecnici, responsabili e coordinatori qualità, energia, referenti sicurezza, RSPP/ASPP.
Programma:
I principali contenuti saranno:
- Contesto d’impiego della norma ISO 19443
- Presentazione della norma
- I principi specifici della norma ISO 19443
- Focus sui principi:
- Cultura della sicurezza nucleare
- Analisi dei rischi
- Elementi e attività importanti per la sicurezza nucleare
- Approccio graduale
- CFSI
- Focus sulle differenze con la norma ISO 9001
- Informazioni documentate
- Sintesi e conclusione
Durante il corso saranno effettuati esempi pratici ed esaminati argomenti proposti dai partecipanti al corso.
MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Il corso si tiene in diretta online perla durata di 4 + 4 ore al mattino delle date indicate, con orario: 9.30-13.30, tramite piattaforma digitale interattiva, che consente confronto e domande in diretta col docente attraverso voce e video.
Adesioni: sono ammesse massimo 20 partecipazioni, di cui 14 persone da aziende associate e 6 da aziende NON associate UCC.
Quota di iscrizione:
- GRATUITA per i Soci UCC, con un limite di adesione di 2 persone per azienda salvo ulteriori posti dovessero rimanere disponibili a ridosso della data corso.
- Euro 600 + IVA 22% a partecipante da azienda NON associata
Per ulteriori informazioni 02 45418999 / formazione @ anima.it