Venerdì 16 maggio, COGEN Europe ha incontrato il Commissario europeo per l'Energia e l'Edilizia Abitativa Dan Jørgensen e il membro del Gabinetto Anne-Katherina Weidenbach per uno scambio di opinioni sull'evoluzione del panorama delle politiche energetiche e climatiche dell'UE e sul ruolo strategico della cogenerazione nel supportare un sistema energetico resiliente, efficiente e decarbonizzato per l'industria, le PMI e i cittadini europei.
A rappresentare COGEN Europe erano presenti Marco Pezzaglia (Presidente di COGEN Europe del Gruppo AB - Sostenibilità Energetica e Presidente di ITALCOGEN, Associazione federata Anima Confindustria), Carl Richers (Vicepresidente di COGEN Europe del Gruppo INNIO), Nick Keramidas (Vicepresidente del Gruppo di Lavoro Energia e Ambiente di COGEN Europe, di Metlen Energy & Metals) e Hans Korteweg, Amministratore Delegato.
Il messaggio per la Commissione europea è stato chiaro: l'Europa deve dare priorità alla cogenerazione per la produzione efficiente di energia termica e calore, per aumentare la competitività e sostenere un'energia pulita e accessibile a tutti nel percorso verso l'azzeramento delle emissioni entro il 2050.
Ringraziamo la Commissione europea, il Commissario Jørgensen, il Membro del Gabinetto Weidenbach e il Vicepresidente esecutivo Stéphane Séjourné per l'opportunità di avviare un dialogo costruttivo. Auspichiamo di proseguire la collaborazione con la Commissione europea per promuovere la transizione energetica pulita e competitiva dell'Europa.