Il settore della cogenerazione è impegnato a creare un sistema energetico europeo resiliente, decentralizzato e a zero emissioni di carbonio entro il 2050:
- dotando gli utenti della capacità di generare localmente calore ed energia puliti, in maniera efficiente, affidabile ed economica;
- contribuendo alla sicurezza di funzionamento del sistema elettrico a fronte delle nuove esigenze di modulazione attraverso le sue caratteristiche di programmabilità;
- consentendo l’utilizzo efficiente di combustibili rinnovabili a basso, neutro o nullo contenuto di carbonio;
- sviluppando tecnologie, competenze e manifattura, eccellenza già riconosciuta come una peculiarità “made in EU”.
L’evento del 24 giugno, organizzato da Italcogen presso il GSE a Roma, sarà l’occasione per approfondire tutte queste tematiche. La mattinata vedrà, infatti, diversi panel, tra i quali:
- La posizione di Italcogen per la valorizzazione della cogenerazione come soluzione per una transizione energetica sicura ed efficiente;
- Transizione energetica efficiente: uno scenario possibile;
- Cogenerazione e decarbonizzazione: sinergia e non contrapposizione;
- ll ruolo della cogenerazione nel sistema elettrico e le sfide da affrontare nel medio-lungo termine.