Si è tenuto presso la sede del Gruppo CAP il seminario formativo organizzato da Assopompe in collaborazione con il Centro Studi Servizi Idrici – CSSI, presieduto dal Prof. Bruno Brunone, esperto in idraulica dal titolo "Auditor Energetico di Sistemi di pompaggio". Un evento di grande valore tecnico e strategico, dedicato all’ottimizzazione energetica nei sistemi di pompaggio, con particolare attenzione alle reti idriche e di drenaggio.
Un momento di confronto tra industria, università e gestori del servizio idrico
Il seminario ha rappresentato una preziosa occasione di dialogo tra i diversi attori della filiera idrica, favorendo lo scambio di competenze tra imprese, docenti universitari e rappresentanti delle istituzioni.
Temi centrali:
La norma UNI ISO 14414:2019 per la valutazione energetica dei sistemi di pompaggio;
Il Regolamento UE 547/2012 sull’efficienza delle elettropompe;
L’evoluzione tecnologica dei prodotti, il controllo intelligente dei gruppi di pompaggio e la loro integrazione nelle reti;
Le soluzioni per ridurre i consumi energetici, in linea con gli obiettivi del PNRR.
Un ringraziamento speciale a Barbara Mancari di CAP Holding e a Andrea Guerrini di ARERA, che insieme al Presidente Assopompe Vanni Vignoli hanno aperto i lavori.
Fondamentali i contributi dei docenti e relatori esperti in ingegneria idraulica, civile e ambientale.

Visita tecnica finale
La giornata si è conclusa con una visita guidata alla control room di CAP, condotta da Michele Tessera, esempio concreto di gestione avanzata e digitalizzazione dei processi.
Hanno preso parte numerosi tecnici e rappresentanti del Gruppo CAP, delle imprese associate Assopompe e Marco Gatta in rappresentanza di Utilitalia.