Assoclima esprime il proprio plauso al recente via libera di Bruxelles al decreto italiano sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
DL Energia, le valutazioni sull’introduzione di tariffe elettriche ridotte entrano nel dibattito politico.
In un momento in cui si discute il rinnovo degli aiuti alle famiglie in difficoltà, Assoclima evidenzia la necessità di una tariffa elettrica che armonizzi risparmi energetici e costi di gestione.
Obiettivi della nuova Presidenza: trovare maggiori sinergie tra i gruppi di prodotto presenti in Assoclima, incrementare i rapporti con le Istituzioni e l’attività di advocacy
Coinvolte le associazioni Assoclima, Assotermica e Avr federate Anima Confindustria: “Le tecnologie della meccanica prodotte dalle aziende associate possono apportare un grande miglioramento nell’efficienza energetica degli edifici. Ora è necessario fare informazione e formazione”
Per Assoclima l’attuale dibattito sul divieto delle caldaie rischia di distogliere l’attenzione dall’argomento più importante: come raggiungere gli obiettivi del Green Deal al 2030, nel settore residenziale
La revisione del Regolamento F-gas rischia di rallentare il settore della climatizzazione e lo sviluppo delle pompe di calore, tecnologia fondamentale per ridurre le emissioni di CO2.
Indagine Assoclima sul mercato della climatizzazione a fine marzo 2023: crescono mono e multisplit, brusca frenata per gli apparecchi ibridi.
Indagine statistica di Assoclima: numeri in crescita nel 2022 per tutti i comparti, ottimi risultati soprattutto per pompe di calore e ibridi.
L’allarme di Assotermica, Assoclima e Aqua Italia: ordini annullati e perdite ingenti. Senza sconto in fattura la transizione sostenibile è a rischio.
Il presidente di Anima Confindustria, Marco Nocivelli: «Una decisione drastica che va a colpire aziende e cittadini»
Per centrare gli obiettivi del REPowerEU è necessario svincolare le tariffe elettriche dal prezzo dei combustibili fossili
ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine
Via Scarsellini, 11 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500 Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it
Rimani in contatto con noi | Note legali