ANIMA Sicurezza organizzerà entro la primavera del 2022 il nuovo corso di formazione nell'ambito del progetto di qualificazione professionale dei tecnici installatori e manutentori, realizzato in collaborazione con l'Ente di Certificazione ICIM.
Il corso teorico è basato sui requisiti, sulle abilità e sulle competenze richieste al tecnico dalla norma UNI EN 11557-2014 "Attività professionali non regolamentate – serraturieri e tecnici di casseforti professionisti", norma pubblicata in conformità alla legge 4/2013, riguardante "Disposizioni in materia di professioni non regolamentate".
Si svolge in due sessioni tenute da docenti qualificati ed è finalizzato all'esame per il rilascio della certificazione ICIM.
La modalità di erogazione è in DIRETTA WEB su piattaforma GoToWebinar con un numero massimo di 20 partecipanti ciascuno, per consentire un adeguato livello di interazione attraverso interventi e domande.
La partecipazione al corso, agevolata per i Soci ANIMA Sicurezza, comprende:
- sessione parte teorica
- sessione pratica da svolgersi dopo circa 1 mese
- esame finale (seguiranno aggiornamenti sulle tempistiche)
- materiali digitali del corso
- spedizione della dispensa in cartaceo
- attestato di partecipazione
- chiavi di accesso ai contenuti extra sulla piattaforma formativa digitale di ANIMA Sicurezza (per un periodo prova)
PARTE TECNICA
• Conoscenza della normativa tecnica di prodotto e struttura e caratteristiche generali dei mezzi forti
• Serrature meccaniche ed elettroniche
• Disposizioni di sicurezza e dotazioni necessarie per la manutenzione (DPI e mezzi di protezione)
• Attrezzature minime per attività di manutenzione
• Azioni per mantenimento e ripristino certificazione - Linee guida comportamentali
PARTE GESTIONALE
• Accoglienza e gestione prima chiamata
• Documentazione intervento
• Chiusura chiamata
Per ulteriori informazioni animasicurezza@anima.it