Il Decreto Rilancio introduce il Superbonus

Dopo il decreto "Cura Italia" e il "decreto Liquidità", il decreto Rilancio mette in campo interventi da 55 miliardi di euro per tamponare gli effetti economici dell'emergenza coronavirus.

Dopo il decreto "Cura Italia" e il "decreto Liquidità", il decreto Rilancio mette in campo interventi da 55 miliardi di euro per tamponare gli effetti economici dell'emergenza coronavirus.

Nell'ambito delle  misure urgenti in  materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica, il decreto ha introdotto nuove disposizioni in merito alla detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di specifici interventi legati a efficienza energetica, interventi antisismici, installazione di impianti fotovoltaici nonché delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

Il Decreto Legge del 19 maggio 2020 è stato convertito con modificazioni dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77. Sono delegate ai successivi provvedimenti le modalità specifiche di attuazione.