Per limitare la diffusione della pandemia di coronavirus i 27 Stati membri dell'UE hanno adottato varie misure, alcune delle quali, come l'obbligo di sottoporsi a una quarantena o a un test del coronavirus, hanno inciso sul diritto dei cittadini di circolare liberamente all'interno dell'Unione europea.
La raccomandazione indica quattro punti chiave su cui gli Stati membri dovrebbero coordinare i loro sforzi:
- un sistema comune di mappatura basato su un codice cromatico (verde, arancione, rosso, grigio)
- criteri comuni per l'introduzione delle restrizioni di viaggio da parte degli Stati membri
- maggiore chiarezza sulle misure applicate ai viaggiatori provenienti da zone a più alto rischio (test e autoquarantena)
- informazioni al pubblico chiare e tempestive.
Sul sito ufficiale della Commissione Europea è possibile consultare tutte le raccomandazioni rivolte agli Stati membri.