L’Addendum prevede inoltre, sia per le PMI che per le grandi imprese, che:
- la moratoria possa riguardare anche imprese con esposizioni debitorie classificate come deteriorate dopo il 31 gennaio 2020. Si tratta di una novità importante, considerato che l’Accordo e l’Addendum riguardavano solo le imprese in bonis e che anche la moratoria di legge introdotta dall’articolo 56 del DL Cura Italia riguarda le sole PMI in bonis. Restano comunque escluse le imprese classificate in sofferenza;
- le banche aderenti possano estendere la durata della sospensione della quota capitale delle rate di mutuo fino a 24 mesi per le imprese appartenenti a specifici settori o filiere produttive con maggiori difficoltà di ripresa dai danni conseguenti all’emergenza sanitaria Covid-19.
Le misure previste dall’Addendum del 22 maggio potranno essere richieste fino al 30 giugno 2020