La Polonia assumerà la presidenza del Consiglio dell'UE per 6 mesi il 1° gennaio 2025. In materia di energia, la principale priorità della Polonia è l'aggiornamento e il rafforzamento della strategia di sicurezza energetica dell'UE in senso lato. Ciò include garantire l'accesso all'energia a prezzi accessibili, soprattutto per le industrie ad alta intensità energetica, e promuovere la diffusione di tecnologie pulite, proteggendo al contempo il clima e l'ambiente.
Le misure chiave comprendono:
- Rafforzare la sicurezza fisica e informatica delle infrastrutture strategiche.
- Sostenere lo sviluppo e la diffusione di tecnologie energetiche pulite.
- Garantire l'approvvigionamento di materie prime critiche.
- Rivedere l'attuazione degli obiettivi di REPowerEU, con l'obiettivo di porre fine alle importazioni di combustibili fossili russi.
- Promuovere lo sviluppo delle tecnologie dell'UE per la transizione energetica, nonché i meccanismi finanziari per sostenere la decarbonizzazione e mantenere la competitività dell'industria dell'UE.
- Avviare le discussioni sul Clean Industrial Deal per migliorare la competitività economica dell'UE attraverso l'energia pulita e le nuove tecnologie.
- Garantire l'accesso ai finanziamenti per le nuove tecnologie.
Inoltre, la Presidenza intende aumentare la solidarietà con l'Ucraina, sostenendo il suo settore energetico e allineando le normative ucraine in materia di energia alla legislazione dell'UE.
Qui il programma completo della Presidenza polacca del Consiglio dell'Unione europea.pdf