Interessante opportunità di dialogo e cooperazione tra le eccellenze industriali italiane e le imprese venezuelane attive nel settore della trasformazione alimentare.
In un contesto in cui cresce l’interesse per tecnologie affidabili, sostenibili e ad alte prestazioni, l’Italia – riconosciuta a livello globale come leader nella produzione di pasta e pane – è pronta a condividere il proprio know-how e le soluzioni più innovative per contribuire al rilancio produttivo del settore in Venezuela.
Durante il seminario verrà offerta una panoramica tecnica e aggiornata sulle più recenti tecnologie sviluppate in Italia per la produzione di pasta secca, fresca e ripiena, oltre che per la panificazione e i prodotti da forno. Saranno inoltre approfondite soluzioni pensate per realtà artigianali e industriali, con particolare attenzione ai servizi e alle consulenze mirate all’efficienza produttiva.
Le associazioni venezuelane Avepastas e Cavidea, raccogliendo l’interesse delle loro imprese associate e consapevoli del potenziale di sviluppo del mercato locale, hanno espresso un forte interesse verso diverse tipologie di impianti e tecnologie italiane. Tra queste figurano le linee per la produzione di pasta secca e fresca, anche ripiena e nei formati tipici italiani, i sistemi per la preparazione di piatti pronti a base di pasta, le tecnologie per la pasta instant e le soluzioni semiautomatiche, particolarmente adatte a ristoranti, laboratori, strutture ricettive e servizi di ristorazione collettiva.
- 14:30 – 15:00 | Registrazione partecipanti
- 15:00 – 15:30 | Saluti istituzionali
- 15:30 – 17:00 | Interventi delle imprese italiane
- 17:00 – 18:00 | Interventi delle imprese venezuelane
- 18:00 – 18:30 | Q&A – Domande e risposte
Sarà presente una delegazione di 20 aziende venezuelane del settore.
Per ricevere l’elenco delle aziende partecipanti, iscriversi al seminario e/o richiedere ulteriori informazioni, contattare:
affari.internazionali @ anima.it