La necessità di dotarsi di modelli evoluti per i cosiddetti sistemi AI è sempre più pressante. Il formidabile sviluppo di tale tecnologia abilitante (KET – Key Enabling Technology) è infatti destinato a pervadere e riconfigurare un crescente numero di processi aziendali e a rappresentare, al tempo stesso, uno tra i principali trend tecnologici e driver socio-economici.
D’altro canto, un utilizzo estensivo dei sistemi AI pone delle sfide inedite, che richiedono, in primo luogo, il potenziamento dei consolidati modelli di gestione del rischio, nella prospettiva della valutazione degli impatti sociali e relativa mitigazione. Questioni che in Europa hanno nel cosiddetto AI-Act un primo ambizioso, fondamentale riferimento.
La nuova norma internazionale ISO/IEC 42001 (AIMS – Artificial Intelligence Management System) si inserisce in questo contesto, appassionante quanto complesso, dinamico quanto delicato. Si tratta, infatti, della prima volta in cui un sistema di gestione viene espressamente elaborato per promuovere un utilizzo responsabile ed etico di una KET. Di conseguenza, i punti di attenzione sono molti: dalla corretta comprensione della norma e del relativo ecosistema di riferimenti ISO/IEC a supporto, all’appropriato utilizzo dei sistemi AI nelle attività di business delle imprese; dall’integrazione dell’AIMS con altri sistemi di gestione e modelli di governance, alle relative, inevitabilmente peculiari, modalità di audit e certificazione.
Il webinar vuole essere una prima occasione per "prendere le misure" a questa nuova sfida socio-tecnica, comprenderne le "coordinate di base", iniziare a delineare delle possibili strategie per trarre il massimo beneficio da questi nuovi sistemi e tecnologie.
CONTENUTI
- Introduzione al contesto AI
- Introduzione all’AIMS (ISO/IEC 42001)
- AI-Act e AIMS: le sinergie, le questioni aperte, le prospettive
- L’ecosistema ISO/IEC a supporto dell’AIMS
RIVOLTO A
- Imprenditori e alta direzione (top management) coinvolti nella definizione di strategie di Digital Transformation;
- Figure manageriali impegnate nello sviluppo e/o gestione di sistemi AI;
- Professionisti e consulenti in materia di Digital Transformation e di sistemi AI;
- ICT Manager e responsabili di sistemi di gestione;
L’incontro, rivolto alle aziende produttive, si terrà sula piattaforma GoToWebinar.
E' possibile presentare domande in anticipo attraverso il form d'iscrizione.
Iniziativa ANIMA Confindustria e ICIM Group.
Ulteriori informazioni o assistenza: formazione @ anima.it