

Il Presidente Caprari ha dichiarato nel suo intervento all’evento Smart Export di ANIMA/Confindustria: «I dati di export sembrano più che confermare la qualità delle relazioni commerciali tra l’Italia e il resto del mondo."
«Se Germania, Francia, Regno Unito e Spagna mantengono un trend in costante aumento per i prodotti italiani, fanno al momento eccezione partner forti per la nostra economia come Stati Uniti e Arabia Saudita.
«Il timore era di dover affrontare conseguenze economico-politiche molto più pericolose del previsto. - dichiara Alberto Caprari, presidente ANIMA in occasione dell'Evento "Quale Export 2017"- Anche gli ultimi mesi non hanno disegnato una situazione critica a livello di export. Gli avvenimenti in Turchia non hanno provocato effetti sugli scambi commerciali e le elezioni Usa non hanno sconvolto le borse. Tantomeno la Brexit sta incidendo sulle attività imprenditoriali. Il prezzo del petrolio si è assestato sui 50dollari al barile diventando profittevole.
Intervenendo alla parte pubblica dell'Assemblea della Federazione del 5 luglio 2016, Alberto Caprari ha fatto un excursus dei vari argomenti che coinvolgono da vicino ANIMA e le aziende della meccanica che rappresenta, approfondendo e commentando in primis il tema principale dell'Evento, l'Industria 4.0.
"ANIMA e le sue Associazioni, impegnate fortemente sul tema dell'Efficienza Energetica, sono la vera casa delle migliori tecnologie." Questa la dichiarazione del Presidente di ANIMA Alberto Caprari a seguito dell'approvazione del nuovo Conto Termico nel corso della Conferenza Stato-Regioni del 20 gennaio scorso.
“ANIMA vanta una partnership storica con Host. Per questa edizione avremo una Lounge contenente il “benchmark delle eccellenze tecnologiche per l’Horeca”. Chiaramente l’obiettivo è consolidare la percezione di completezza e competenze specialistiche delle aziende da noi rappresentate e rendere questa visione ben impattante verso tutti i visitatori e buyer ospiti alla manifestazione. Saranno presenti e attive le associazioni Assofoodtec, EFCEM Italia e Fiac” afferma Alberto Caprari, Presidente di ANIMA.
“Anche se a qualcuno può sembrare ‘poco glamour’, la meccanica esporta più dei settori alimentare, moda e design aggregati. - ha affermato Alberto Caprari, Presidente ANIMA in occasione della Conferenza Stampa federativa del 15 dicembre 2015.
Caro Paolo, con grande rabbia ed inquietudine ho sentito ieri sera del rapimento dei 4 collaboratori di Bonatti in Libia. Come imprenditore e come Presidente della Federazione della Meccanica (ma soprattutto a titolo personale) esprimo la mia più vicina partecipazione, in questo momento per Voi così delicato. Mando l'augurio che presto torni la tranquillità per le famiglie dei collaboratori coinvolti e la Vostra Azienda tutta, così stimata e porta-bandiera del buon fare italiano nel mondo.
“Come Federazione della Meccanica esprimiamo apprezzamento per l'azione del governo sul fronte Ilva e riguardo al nostro associato Fincantieri con il recente Decreto approvato in proposito - afferma Alberto Caprari, presidente ANIMA/Confindustria, che rappresenta 44 miliardi di fatturato per il 59% da Export e mille aziende meccaniche. " L'attesa risposta ed intervento del Governo in questioni delicate ma fondamentali, come i casi Ilva e Fincantieri danno - finalmente - l'impressione di tornare a fare impresa in un paese normale.
“Anima rappresenta indubbiamente un settore fondamentale per l’economia e l’immagine dell’Italia nel mondo. - afferma Alberto Caprari neo Presidente ANIMA - Avverto la responsabilità del compito affidatomi che cercherò di svolgere con grande spirito di squadra. Una squadra fatta da 34 Associazioni e composta da mille associati ANIMA che possono mettere a fattor comune importanti competenze specifiche e grande motivazione."
In questa sezione si trova il Repertorio delle Aziende associate ANIMA, database completo e funzionale delle imprese italiane del settore meccanico.