

ANIMA in collaborazione con Saiglobal presenta un seminario informativo sul nuovo schema Watermark per la certificazione di prodotto Australia, dando gli strumenti necessari per comprendere i cambiamenti relativi ai prodotti, al processo di certificazione di prodotto e per identificare l’impatto potenziale per il business in Australia.
I Focus Paese ANIMA sono incontri mirati e operativi, con struttura di tavola rotonda a numero chiuso, riservati a massimo 20 partecipanti.
Esperti legali, doganali, istituzionali saranno a disposizione degli intervenuti per un supporto nelle questioni legate all' accesso ad uno specifico mercato.
-------------------------------------
- 26 gennaio: CANADA
- 28 febbraio: IRAN
- 23 marzo: CINA
- 18 aprile: MALESIA
- 11 maggio: RUSSIA
I Focus Paese ANIMA sono incontri mirati e operativi, con struttura di tavola rotonda a numero chiuso, riservati a massimo 20 partecipanti.
Esperti legali, doganali, istituzionali saranno a disposizione degli intervenuti per un supporto nelle questioni legate all' accesso ad uno specifico mercato.
-------------------------------------
- 26 gennaio: CANADA
- 28 febbraio: IRAN
- 23 marzo: CINA
- 18 aprile: MALESIA
- 11 maggio: RUSSIA
L’internazionalizzazione delle imprese favorisce, in via crescente, la mobilità dei lavoratori.
Le imprese richiedono ai propri dipendenti la disponibilità a trasferimenti sia nell’ Unione europea sia in Paesi extra UE, per periodi di durata variabile.
A Milano e a Bologna, rispettivamente il 31 gennaio e 1 febbraio il governo e l'ambasciata del Canada organizzano due Convegni in collaborazione con Sace e Simest.
Etiopia, Tanzania, Mozambico, Somalia ma anche Mali, Burkina Faso e Tunisia. L’Africa non è solo al centro delle missioni internazionali che il Governo italiano propone nel 2018, ma anche degli interventi che rientrano nell’ambito della coooperazione allo sviluppo. L’obiettivo, in entrambi i casi, è quello di creare in quei paesi le condizioni di stabilità che consentino di arginare il flusso di migranti.
I Focus Paese ANIMA sono incontri mirati e operativi, con struttura di tavola rotonda a numero chiuso, riservati a massimo 20 partecipanti.
Esperti legali, doganali, istituzionali saranno a disposizione degli intervenuti per un supporto nelle questioni legate all' accesso ad uno specifico mercato.
------------------------------------------------
FOCUS 2018
- 26 gennaio: CANADA
- 28 febbraio: IRAN
- 23 marzo: CINA
- 18 aprile: MALESIA
I Focus Paese ANIMA sono incontri mirati e operativi, con struttura di tavola rotonda a numero chiuso, riservati a massimo 20 partecipanti.
Esperti legali, doganali, istituzionali saranno a disposizione degli intervenuti per un supporto nelle questioni legate all' accesso ad uno specifico mercato.
Il Ministero del Commercio algerino ha recentemente pubblicato un Comunicato che illustra le nuove regole per l'importazione di prodotti finiti in Algeria a decorrere dal 1 gennaio 2018 che inaspriscono le modalità di accesso al mercato per taluni prodotti.
Di seguito il link del comunicato: https://www.commerce.gov.dz/avis/communique-relatif-aux-mecanismes-d-enc...
Progetto Belt & Road: Promote Companies, Encourage Participation presentato da Confindustria nell’ambito dell’incontro del 19/7/17 sul tema Cina “BRI-Belt & Road Initiative”: Opportunità e Sfide per l’industria italiana
Obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere l’industria italiana verso i principali interlocutori cinesi e dei Paesi BRI, favorendone la partecipazione ai progetti che saranno realizzati lungo la nuova via della Seta.
In questa sezione si trova il Repertorio delle Aziende associate ANIMA, database completo e funzionale delle imprese italiane del settore meccanico.