

ICE-Agenzia, in collaborazione con ANIMA Confindustria Meccanica Varia, nell'ambito delle attività promozionali 2018 dedicate al comparto delle macchine e attrezzature per la refrigerazione e la catena del freddo, organizza una partecipazione collettiva di aziende italiane in occasione della fiera India Cold Chain Show, che si terrà a Mumbai (India) dal 13 al 15 dicembre 2018.
The 2018 EUROVENTSUMMIT is all about ¡Conectividad! Connect with close to 500 key decision-makers at Europe’s major gathering for Indoor Climate (HVAC), Process Cooling, and Food Cold Chain Technologies.
Il frigorista: la professione del freddo più richiesta e in continua evoluzione. Aslam, Assocold e Assofrigoristi preparano 28 giovani alla nuova professione.
A partire da settembre 2018 trova spazio una nuova possibilità lavorativa. Per la prima volta verrà formato a partire dai banchi di scuola il professionista della refrigerazione e del condizionamento dell’aria moderni e del futuro.
A partire da settembre 2018 trova spazio una nuova possibilità lavorativa. Per la prima volta verrà formato a partire dai banchi di scuola il professionista della refrigerazione e del condizionamento dell’aria moderni e del futuro.
Entro il prossimo 31 maggio gli operatori delle applicazioni fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore e dei sistemi fissi di protezione antincendio devono presentare al Ministero dell’Ambiente la Dichiarazione (rif. DPR 43/2012)
Nella seduta di venerdì 16 marzo 2018 a Palazzo Chigi, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Gian Luca Galletti, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un regolamento, da adottarsi mediante decreto del Presidente della Repubblica, che attua il Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra (F-gas).
In questa sezione si trova il Repertorio delle Aziende associate ANIMA, database completo e funzionale delle imprese italiane del settore meccanico.