Gli scenari energetici e ambientali, che vanno nella direzione di una decarbonizzazione dell'economia e di una maggiore attenzione all'efficienza energetica, stanno preparando la strada allo sviluppo di nuove tecnologie nel campo della climatizzazione. Dopo il consolidamento delle caldaie a condensazione, potrebbe esserci un graduale passaggio agli apparecchi ibridi, che rappresentano ancora un mercato di nicchia ma che negli ultimi anni stanno assistendo a un forte sviluppo.
Direttive, normative e dintorni
È stata pubblica sul Supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31 dicembre 2018 la “Legge 30 dicembre 2018 n. 145 “Bilancio di previsione dello stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021.
Tra le azioni confermate :
...
E’ stato pubblicato sulla GU Serie Generale n.7 del 9 gennaio 2019 il D.P.R. 146/2018, decreto nazionale che darà attuazione al nuovo regolamento F-Gas 517/2014.
Tale provvedimento abroga il D.P.R. 43/2012 ed entrerà in vigore il prossimo 24 gennaio...
Progetti e attività
Studio Assotermica commissionato al Prof. Costanzo Di Perna dell’Università Politecnica delle Marche sulla proposta di revisione degli obblighi previsti all’allegato 3 del D.Lgs. 28/2011 (copertura di parte del fabbisogno energetico degli edifici da fonti rinnovabili).
...
Filo diretto con l'Europa
La Proposta di Piano nazionale integrato per l’Energia ed il Clima (PNIEC) è stato trasmesso martedì 8 gennaio, dai nostri ministeri alla Commissione europea, come previsto dal Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio 2016/0375 sulla Governance dell’Unione dell’energia....
Sono state pubblicate le direttive del pacchetto energia e che dovranno essere recepite entro i primi mesi del 2020 sono:
Direttiva 2018/844 pubblica sulla GUCE L 156/75 che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia
...
Fiere ed eventi
Aziende e prodotti
In questa sezione si trova l' Elenco delle Aziende associate ASSOTERMICA.
Convenzioni e partner
Vantaggi per i soci